50 ANNI SCODAF 

Il 12 luglio 2021 ricorre il 50° Anniversario della costituzione della cooperativa Scodaf, che negli anni è cresciuta e ha consolidato lo spirito della solidarietà attraverso una corretta gestione finanziaria nel rispetto costante e attento delle normative vigenti e con l'avvicendarsi dei componenti del Consiglio di Amministrazione e dei Presidenti del CdA; lo spirito mutualistico ha sempre contraddistinto ogni attività nei confronti di tutti i soci contribuendo alla realizzazione dei loro sogni ed a esaudire le specifiche necessità.



NuoviTassi 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI ACCEDI ALL'AREA RISERVATA


Non sei ancora iscritto? Diventa anche tu socio Scodaf

l'unico requisito per l'ammissione a socio è essere dipendente di ruolo presso l'Amministrazione della Regione Siciliana.


La Nostra Missione...

  • Fornire il credito ai propri Soci in regola con gli obblighi sociali, con la mutualità ed il risparmio raccolti esclusivamente tra gli stessi.
  • Fornire beni e servizi mediante iniziative produttive, di consumo, culturali, sportive e turistiche.

Dai uno sguardo alle Nostre Attività clicca qui!


Se sei interessato visiona il nostro statuto e compila il modello di iscrizione da fare pervenire nella sede dei nostri Uffici Amministrativi

Contattateci, i nostri dipendenti sono a disposizione per ogni ulteriore informazione.

    



 Non sei ancora iscritto? 

l'unico requisito per l'ammissione a socio è essere dipendente di ruolo in servizio o in quiescenza presso l'Amministrazione della Regione Siciliana.


 CessionedelquintoNew

Scarica i nuovi prospetti di esempio riservati ai nostri soci:

  • prestiti contro cessione del quinto 
  • prestiti contro delegazione di pagamento  

La Nostra Missione...

  • Fornire il credito ai propri Soci in regola con gli obblighi sociali, con la mutualità ed il risparmio raccolti esclusivamente tra gli stessi.
  • Fornire beni e servizi mediante iniziative produttive, di consumo, culturali, sportive e turistiche.

Dai uno sguardo alle Nostre Attività clicca qui!


Se sei interessato

  • visiona il nostro statuto  
  • compila il modello di iscrizione  
  • invia la documentazione a info@scodaf.com  oppure vieni a trovarci nella sede dei nostri Uffici Amministrativi i nostri dipendenti sono a disposizione per ogni ulteriore informazione.   


 

I Presidenti del Consiglio di Amministrazione eletti dalle Assemblee dei soci

 

  • Testa Tullio  dal 12/07/1971
  • Testa Tullio  dal 27/04/1973
  • Salvato Girolamo  dal 30/04/1975
  • Cefalù Antonio  dal 27/04/1977
  • Patti Giuseppe  dal 05/10/1977
  • Patti Giuseppe  dal 29/05/1979
  • Randazzo Giovanni  dal 05/05/1981
  • Piazza Renato  dal 07/06/1983
  • Piazza Renato  dal 13/03/1985
  • Patti Benedetto  dal 28/04/1987
  • Patti Benedetto  dal 20/04/1989
  • Di Paola Giuseppe  dal 27/04/1991
  • Di Paola Giuseppe  dal 22/04/1993
  • Restuccia Vincenzo  dal 28/04/1995
  • Genna Giacomo  dal 28/05/1996
  • Aiello Salvatore  dal 10/05/1997
  • Aiello Salvatore  dal 30/06/1999
  • Genna Giacomo  dal 09/05/2001
  • Genna Giacomo  dal 02/07/2003
  • Aiello Salvatore dal 06/07/2005
  • Aiello Salvatore dall'8/05/2007
  • Aiello Salvatore dal 24/06/2009
  • Genna Giacomo dal 05/07/2011
  • Aiello Salvatore dal 14/05/2013
  • Aiello Salvatore dal 26/05/2015 
  • Aiello Salvatore dal 06/07/2017
  • Siragusa Sergio dal 09/07/2019
  • Aiello Salvatore dal 27/07/2021
  • Aiello Salvatore in carica fino all'approvazione del bilancio del 2025

La cooperativa è stata costituita in Palermo il 12/07/1971 con atto del Notaio Cesare Di Giovanni fu Salvatore da n. 14 dipendenti dell'allora Assessorato Agricoltura e Foresta (Atto Costitutivo della cooperativa Scodaf)

L'elenco dei Soci Fondatori:

  • Di Stefano Giovanbattista
  • Fiore Giovanni
  • Impastato Nicolò
  • Lo Brutto Emanuele
  • Massa Girolamo
  • Poerio Alessandro
  • Russo Giovanni
  • Saieva Salvatore
  • Salvato Girolamo
  • Santoro Basilio
  • Scianò Giuseppe
  • Teresi Giuseppe
  • Testa Tullio (primo presidente del C.d.A.)
  • Vedova Giuseppe

 

 


    La cooperativa SCODAF è stata costituita nel 1971 da un gruppo di dipendenti della Regione Siciliana (vedi atto costitutivo); l'esigenza di una cooperativa di mutuo soccorso fu fortemente sentita a seguito del famoso lungo periodo di sciopero dei dipendenti regionali della fine degli anni sessanta. Queste motivazioni ispiratrici hanno fatto sì che nello statuto venisse fortemente rappresentato quello spirito mutualistico che ha consentito alla struttura di crescere fortemente negli anni e di affrontare tutte le difficoltà che via via si sono presentate.

   

 

Sede legale:

Viale Regione Siciliana 2771 - 90145 Palermo (c/o Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca) - Telefono: 091 401839 - Fax 091 6195436

C.F. e Partita IVA 00412880825  - C.C.I.A.A. Palermo R.E.A. n. 165670 -

Uffici amministrativi:

Via Paolo Veronese 13 - 90145 Palermo - Telefono: 091 401839 - numero breve della rete telefonica regionale *14421 (preceduto dall'asterisco) - Fax 091 6195436

Posta elettronica:

Per ricevere informazioni scrivi a: info@scodaf.com
Per il supporto ai soci scrivi a: staff@scodaf.com
Posta Elettronica Certificata scodaf@legalmail.it
Contatta il webmaster scrivi a: webmaster@site.scodaf.com

 Messagistica On-line:

WATHSAPPTELEGRAM.jpg

+39 345 771 0969

 

Accantonamento mensile

Versamento obbligatorio ai sensi dell'art. 10 dello statuto su conto fruttifero, vincolato per due anni, d'importo a scelta del socio con trattenuta in busta paga sulle dodici mensilità.

Cessione del quinto

I soci che hanno compiuto sei mesi di iscrizione possono richiedere prestiti nell'ambito del quinto disponibile dello stipendio.

Delegazione di pagamento

La Delegazione di Pagamento è la soluzione di finanziamento che consente ai soci, che hanno già in corso una cessione, di accedere ad un altro finanziamento che preveda sempre la trattenuta direttamente sullo stipendio.

La quota cedibile è pari ad un ulteriore quinto dello stipendio netto, in modo che possano coesistere cessione e delegazione di pagamento, nel limite massimo del doppio quinto di trattenuta mensile.

 Risultati immagini per doppio quinto

Libretto deposito risparmi

Su istanza del socio la cooperativa apre dei rapporti dove possono essere versate somme derivanti da economie familiari

LibrettoRisparmi.jpg

 

E' inoltre possibile usufruire di particolari convenzioni stipulate dalla cooperativa e/o acquisire servizi gratuiti messi a disposizione dei soci.