Il 26 maggio 2015 si è svolta l'assemblea ordinaria e straordinaria dei soci, nella parte straordinaria l'assemblea ha approvato le modifiche statutarie che fra l'altro consentono ai soci collocati in quiescenza di rimanere nella compagine sociale della cooperativa; il Nuovo Statuto è stato trasmesso alla Presidenza della Regione con lettera protocollo n. 698 del 13/09/2015 ed è stato approvato con D.P. n. 7 /S.6°/S.G. del 25/01/2016.


Precedenti Assemblee Straordinarie di modifica Statuto

L'assemblea straordinaria dei soci del 18/11/2004 ha approvato, su proposta del Consiglio di Amministrazione in carica, un Nuovo Statuto che, oltre a recepire le nuove norme del diritto societario, ha apportato un serie di modifiche finalizzate a migliorare i servizi per i soci mantenendo sempre lo spirito della mutualità che da sempre anima la nostra compagine.

    Si riportano sinteticamente alcune delle modifiche più significative:

Intestazione della cooperativa al compianto socio Dott. Filippo Basile, vilmente assassinato;

Allargamento della compagine sociale a tutti i dipendenti della Regione Siciliana;

Riduzione del numero dei componenti il C.d.A. da 9 a 7;

5 anni di iscrizione per potere essere nominato Amministratore;

Possibilità di rinnovo prestiti dopo 2 anni per i quinquennali e 4 anni per i decennali.

  Il tribunale, in fase di omologazione del nuovo statuto, ha richiesto l'eliminazione del voto segreto per le elezioni delle cariche sociali; lo statuto nella sua versione definitiva è stato omologato dal tribunale, depositato presso la Camera di Commercio di Palermo ed è stato trasmesso alla Presidenza della Regione che lo ha approvato con D.P. n. 154/S.6/S.G. del 22/06/2005.


 

Testo dello statuto vigente fino alla data dell'Assemblea Straordinaria dei Soci del 18 novembre 2004 Scarica lo Statuto vecchio